green star
Per sostituire informazioni disperse e processi poco uniformi, Green Star ha adottato HubSpot CRM con un percorso di onboarding personalizzato e sessioni settimanali di consulenza in presenza. Questo approccio ha unificato i dati di clienti e trattative, fornito dashboard in tempo reale alla direzione e reso la forza vendita più autonoma nella gestione delle opportunità. Il risultato? 100% delle trattative collegate a contatti e aziende, report più rapidi e un team commerciale più coordinato.
l'impatto
chi È green star
Green Star è un marchio di F.lli Galbarini S.r.l., azienda italiana con sede a Bresso (MI), specializzata nella produzione e commercializzazione di lubrificanti per motori e impianti industriali.
Da oltre 50 anni fornisce soluzioni di lubrificazione ad alte prestazioni per settori come automotive, trasporti, industria manifatturiera e macchinari speciali, garantendo qualità costante e supporto tecnico dedicato.
PRODOTTO
SETTORE
FEATURE
HubSpot CRM
Automotive
Onboarding
il background
Prima dell’adozione di HubSpot CRM, Green Star gestiva i dati di clienti e opportunità in maniera frammentata, con informazioni distribuite tra fogli di calcolo, email e strumenti non integrati.
Questa dispersione rendeva difficile avere una visione completa e aggiornata delle trattative, rallentava la preparazione di report per la direzione e creava margini di errore nel passaggio di informazioni tra il back-office e la forza vendita.
In un contesto competitivo come quello della produzione e distribuzione di lubrificanti per l’automotive e l’industria, l’azienda aveva bisogno di una piattaforma unica che permettesse di centralizzare i dati, monitorare l’andamento commerciale in tempo reale e rendere il team autonomo nella gestione quotidiana delle opportunità.
Gli stabilimenti Green Star a Bresso
High Green Star Tech Lubricants&Additives
Fig. 2 – Vista contatti su HubSpot (RPM)
Contatti importati da LinkedIn, con tracking automatico delle interazioni salvate da Hublead
la challenge
Per anni, Green Star aveva utilizzato il gestionale aziendale principalmente come strumento di inserimento ordini, senza una vera gestione strutturata dei contatti a fini commerciali o di marketing. Questa impostazione permetteva di evadere le commesse, ma non di capitalizzare sul patrimonio di dati accumulato nel tempo.
La direzione voleva compiere un salto di qualità: trasformare un archivio “passivo” in un database di marketing vivo e segmentabile, capace di supportare azioni commerciali mirate, campagne di comunicazione e analisi di mercato.
Per riuscirci, era necessario integrare e normalizzare le informazioni provenienti da fonti diverse, e metterle a disposizione del team in un ambiente CRM moderno, accessibile e condiviso.
Fig.3 – Sequenza attiva con step automatici e manuali
Esempio della logica combinata: task di chiamata attivato solo dopo un’interazione significativa
Fig.4 – Risultati dettagliati della sequenza
47 contatti inseriti: 31 aperture, 5 clic, 18 risposte – con un tasso di reply del 38% su contatti freddi
Qualificazione commerciale e funnel
I contatti che rispondevano venivano aggiornati manualmente in base a due dimensioni:
- Fase del ciclo di vita (Lead → Opportunità)
- Stato lead personalizzato (Es. Tentativo di contatto, Qualificato, Trattativa aperta)
Fig.5 – Vista dello stato di qualificazione in HubSpot
Etichette personalizzate per identificare chiaramente lo stato del lead e la sua priorità nel funnel commerciale
Considerazioni e impatto
Questa attività ha dimostrato l’efficacia di una pipeline commerciale strutturata anche in contesti B2B, partendo da contatti freddi. In particolare:
- Il team ha ridotto i tempi di primo contatto e follow-up
- Ha gestito i lead con chiarezza e tracciabilità
- Ha aumentato il tasso di risposta a oltre 1 su 3 con messaggi mirati
Rilevanza per l’azienda
Attualmente l’azienda utilizza solo alcune funzionalità base del CRM. Questo caso dimostra come HubSpot Sales Hub possa portare valore immediato in tre aree:
- Gestione dei lead in ingresso con automazioni leggere e scalabili
- Tracciamento preciso delle interazioni con potenziali clienti
- Qualificazione e scoring dei lead con proprietà personalizzate